Privacy policy • Clienti e fornitori
Informativa per il trattamento dei dati ai sensi di art. 13 – 14 del GDPR 2016/679 e del D. Lgs n.101 del 10 agosto 2018.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è la società F.I.A. SRL, con sede in 42124 Reggio Emilia, Via dei Gonzaga n. 54, p.iva: 02351090358, email: info@fiasrl.eu, proprietaria del sito internet https://www.fiasrl.eu.
2. Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali viene effettuato per finalità connesse all’instaurazione e allo svolgimento di rapporti commerciali/contrattuali con il Titolare, ed in particolare per:
- adempimento di obblighi di natura precontrattuale, riferiti anche all’eventuale utilizzo di dati di contatto per proposte commerciali a seguito di successivo rilascio dei dati da parte degli interessati sia in modalità cartacee che elettroniche; assunzione di informazioni precontrattuali, direttamente e/o a mezzo Agenzie incaricate;
- adempimento di obblighi contrattuali: il trattamento dei Suoi dati sarà giustificato dal contratto di cui Lei è parte;
- adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali e contabili, nonché derivanti da regolamenti e disposizioni comunitarie;
- finalità di comunicazioni commerciali e funzionali dell’attività del Titolare relativa a beni/servizi da Lei abitualmente acquistati (c.d. Soft Spam);
- finalità di marketing: invio di comunicazioni concernenti promozioni relative a beni/servizi offerti dal Titolare, nonché pubblicizzazione di prodotti/servizi del Titolare e diversi dal punto precedente, e/o di comunicazioni concernenti eventi, iniziative promozionali e/o formative del Titolare, pubblicizzazione di prodotti/servizi del Titolare (ad es. tramite Newsletter, messaggistica, contatti telefonici, posta ecc..) previo rilascio del Suo consenso espresso.
I dati trattati in relazione alle finalità della presente informativa riguardo ai clienti/fornitori qualificati quali persone giuridiche possono essere: ragione/denominazione sociale, indirizzo sede legale, indirizzo sede operativa, Partita Iva, numero telefono, numero fax, indirizzo e-mail generico, pec, dati bancari e fiscali, mentre, quelli relativi al titolare, referente, rappresentante della stessa, possono essere dati personali anagrafici e di contatto quali: nome e cognome, numero di telefono diretto, numero di cellulare, email nominativa, c.f./p.iva.; i dati personali trattati per il cliente-fornitore persona fisica (ad es. titolare ditta individuale) possono essere: nome, cognome, sede, c.f./P.IVA, dati bancari, dati fiscali.
La presente informativa è necessaria per il trattamento dei dati personali del titolare, referente, rappresentante della persona giuridica e dei dati personali del cliente-fornitore persona fisica (ad es. titolare ditta individuale).
3. Modalità di trattamento
I dati personali in questione potranno essere trattati attraverso strumenti cartacei, informatici e telematici, con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono e a evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato. In ogni caso il trattamento dei Suoi dati personali avverrà a norma di legge secondo principi di liceità e correttezza e in modo da tutelare la Sua riservatezza.
4. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutti gli adempimenti di natura legale e contrattuale. L’eventuale rifiuto, parziale o totale, a conferire i dati obbligatori comporterà l’impossibilità oggettiva di instaurare o dar ulteriore corso ad ogni rapporto con lei.
Nel caso di invio di Soft Spam, la base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare.
Mentre, per l’invio di Comunicazioni commerciali, promozionali, e/o concernenti eventi, iniziative, promozionali e/o formative del Titolare di cui al punto e. della presente informativa, la base giuridica è il consenso dell’interessato, il cui conferimento è facoltativo. Il Trattamento, dunque, verrà effettuato solo a seguito della ricezione del Suo consenso esplicito al trattamento, che potrà essere revocato in qualsiasi momento, contattando il Titolare agli indirizzi sotto riportati.
5. Comunicazione dei dati
I dati raccolti in relazione alle finalità indicate potranno essere comunicati a Enti pubblici e a società di servizi o altri soggetti privati che abbiano un ruolo nella gestione di tali attività, agli incaricati/autorizzati dal Titolare, ai responsabili del trattamento designati ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679, a consulenti informatici/amministratori di sistemi, ad eventuali titolari autonomi, eventuali contitolari.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare e lei potrà accedervi in qualunque momento, mediante apposita richiesta, da inviare agli indirizzi sotto riportati.
Non è prevista diffusione dei dati a soggetti terzi.
6. Trasferimento all'estero
I dati raccolti in relazione alle predette finalità non sono trasferiti in paesi non appartenenti all’UE. Il titolare, tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del Regolamento UE 2016/679.
7. Diritti dell'interessato
- accedere ai dati personali per conoscere (“trasparenza reattiva”) le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali raccolti, i destinatari della comunicazione dei dati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, il periodo di conservazione dei dati previsti (art. 15);
- ottenere la rettifica (art. 16);
- diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, qualora questi non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e qualora non sussistano ulteriori necessità legali di conservazione (art. 17 GDPR);
- richiedere la limitazione del trattamento (art. 18);
- richiedere la portabilità dei dati (art. 20);
- diritto di fare opposizione al trattamento per motivi connessi alla Sua situazione particolare (art. 21 GDPR). In tal caso, ci si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento (es. per la difesa dei suoi diritti in sede giudiziaria).
- di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22);
- di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7).
8. Durata del trattamento
I dati raccolti in relazione alla predetta finalità verranno conservati sino alla cessazione, per qualunque causa, del rapporto negoziale o per la maggior durata alla scadenza del termine di prescrizione ordinario per la responsabilità contrattuale, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione dei dati in relazione al rapporto contrattuale intercorso.
Quanto ai dati personali raccolti in relazione al punto 1. e) verranno conservati per il tempo necessario all’esperimento delle finalità indicate e, comunque non oltre la revoca del consenso da parte dell’interessato.
Al termine del periodo massimo di conservazione ivi indicato, i dati personali saranno cancellati.